Introduzione alla programmazione della scheda Nucleo con l’ambiente mbed
http://www.neapolisinnovation.info/blog/events/corso-mbed-2017/ EventScheduledQuesto corso è dedicato ai docenti delle scuole secondarie e riguarda la programmazione di una scheda basata sul microcontrollore STM32, la Nucleo F401RE di STMicroelectronics, con l’ambiente di sviluppo mbed di ARM.
La scheda STM32 Nucleo fornisce agli utenti, un modo economico e flessibile per sperimentare nuove idee e costruire prototipi con qualsiasi componente della famiglia di microcontrollori STM32, scegliendo tra le varie combinazioni di prestazioni, di consumo energetico e altre caratteristiche.
Il supporto per la connettività Arduino e ST Morpho, rendono facile l’espansione delle funzionalità con una vasta scelta di schede di espansione specializzate.
L’ambiente di sviluppo mbed rende il livello di complessità di programmazione della Nucleo, paragonabile a quella di una scheda Arduino.
I docenti che vorranno partecipare a tale corso dovranno compilare questo file e inviarlo ad Maria Iside entro e non oltre le ore 17:00 del giorno 13 Ottobre 2017. Ciascuna scuola potrà proporre fino ad un massimo di 4 docenti.
Alla chiusura del periodo di iscrizioni, ai docenti iscritti verrà inviata una mail di conferma di avvenuta iscrizione con allegata una procedura di installazione dei driver necessari e di creazione di un account in mbed.
Infatti ciascun docente dovrà essere dotato del proprio laptop. I docenti iscritti riceveranno durante il corso una scheda STM32 Nucleo-64 F401RE che potranno trattenere ed utilizzare nelle loro attività didattiche a scuola.
Agenda
9:00 Registrazione
9:15 Caffe’ di benvenuto
9:30 Prima parte del corso
11:00 Pausa caffe’
11:15 Seconda parte del corso
13:30 Pranzo
14:30 Conclusione corso
15:30 Saluti